Un posto nella memoria

Questo libro esce nel 50° della liberazione:
In venti anni da sindaco, nel celebrare il 25 aprile mi è sempre mancata questa memoria storica ed è quindi importante che voi con questa pubblicazione rendiate pubblico quello che per migliaia di cittadini era vissuto nel privato in momenti difficili.
Servirà quindi alla mia, e soprattutto alle future generazioni, conoscere questo periodo storico raccontato non da storici ma da veri protagonisti.
Oggi poi che molti tentano di farci dimenticare ciò che ha rappresentato la lotta di Liberazione e cosa è stato il ventennio fascista nella fabbrica, nella scuola e nella vita quotidiana.
Solo se sapremo non dimenticare questo riscatto del popolo italiano, potremo guardare al futuro con maggiore speranza e serenità.

Casa editrice: Editrice Morra

15,00